Repertorio e principali influenze:
Glass, Sakamoto, Chilly Gonzales, Nyman, Hisaishi, Tiersen, Einaudi, Mertens, O'Halloran, Allevi, Yanni, Schmidt, Marianelli, Yimura, Lanz, Brickman.
D'ispirazione minimal-impressionista è la composizione originale indirizzata su forme e tendenze moderne e contemporanee.
______________________________________________
Downloads
Mp3:
segui su Reverbnation
Trascrizioni/Arrangiamenti di Giuseppe Sanalitro per scopo didattico:
1) Sia - Titanium - piano accompaniment sheet music
2) Massive Attack - Teardrop - easy piano accompaniment sheet music
3) Una zebra a pois - accompagnamento pianoforte
4) Beyoncé - Runnin' - piano accompaniment sheet music
5) Urca urca tiruleru (Disney) - easy version piano solo
6) Lucio Battisti: E penso a te - accompagnamento pianoforte
7) Fiona Apple: Fast as you can - piano accompaniment sheet music
8- 9-10-11-12) Yann Tiersen: 5 pezzi da Tabarly (Tabarly, La longue route, 8 mm, Dernière, Atlantique nord)
13) Queen: Who whants to live forever (Forever version) - piano accompaniment
14) Canzone popolare siciliana: Fammi Ristari - acconpagnamento pianoforte
15) John Lennon - Imagine - easy piano accompoaniment sheet music (on the 5 notes)
16) Lucio Dalla - La sera dei miracoli - accompagnamento pianoforte
17) Consuelo Velazquez - Bésame Mucho - piano accompaniment
(richiedi gli spartiti)
______________________________________________
Sempre mirato all'approfondimento è lo studio classico. Tra gli altri, autori prediletti rimangono: Bach, Scarlatti, Clementi, Mozart, Beethoven, Chopin, Schumann, Brahms, Borodin, Mac Dowell, Satie, Debussy, Mompou, Casella, Ibert, Poulenc, Scriabin, Rachmaninoff, Khachaturian, Kabalevsky.
______________________________________________
Sopra il video Rai dedicato all'edizione 2015 di LuccAutori. Di Luca Martinelli, musiche di Giuseppe Sanalitro.
______________________________________________
Sopra il servizio RAI del 2011 dedicato al Festival LuccAutori - all'interno il brano "Flowers from the sky" ed una intervista.
______________________________________________
Cortometraggio "Acetone" con OST di Giuseppe Sanalitro - soggetto di Marco Moroni, vincitore della sezione Corti del Premio Racconti nella Rete 2015. Regia Giuseppe Ferlito, produzione Scuola di Cinema Immagina di Firenze e LuccAutori, direzione artistica Demetrio Brandi.
______________________________________________
"Liberation"
OST sui titoli di apertura del cortometraggio "Il coraggio uno non se lo può dare" - soggetto di Delia Mazzocchi, vincitrice della sezione Corti del Premio Racconti nella Rete 2013. Regia Giuseppe Ferlito, produzione Scuola di Cinema Immagina di Firenze e LuccAutori, direzione artistica Demetrio Brandi.
______________________________________________
"Closing"
OST per il fotocatalogo backstage del cortometraggio "Il coraggio uno non se lo può dare" - vincitore della sezione Corti del Premio Racconti nella Rete 2013
______________________________________________
"Camera oscura"
OST per fotocatalogo backstage del cortometraggio "Il Cappotto" - vincitore della sezione Corti del Premio Racconti nella Rete 2012
______________________________________________
"Les yeux de la nuit"
(Registrazione live)
"Skin"